La piadina romagnola: storia e tradizione di un simbolo del territorio

La piadina romagnola non è solo un prodotto gastronomico, ma un simbolo identitario di una terra ricca di sapori e tradizioni. Le sue origini affondano nel passato contadino della Romagna, dove l’impasto di farina, acqua e strutto (o olio) rappresentava un alimento semplice, economico e sempre presente sulle tavole delle famiglie rurali.

Già citata da Giovanni Pascoli, la piadina veniva cotta sul testo, una piastra in terracotta o ghisa, che le conferiva quel sapore unico e riconoscibile. Col tempo, è passata dall’essere “pane dei poveri” a diventare una vera eccellenza regionale, riconosciuta e amata anche fuori dai confini romagnoli.

Oggi la piadina rappresenta l’incontro tra passato e presente, tradizione e innovazione. Da Coveas, ci impegniamo ogni giorno per offrire un prodotto fedele alla ricetta autentica, preparato con ingredienti selezionati e tutta la cura della tradizione artigianale.

Lascia un commento

Inserisci la tua email e sblocca il codice sconto!

This field is required

Ricevi il 10% di sconto sul tuo prossimo ordine!!

Unlock exclusive deals awaiting you

Your exclusive code is ready! Copy it now!

Ottieni uno sconto del 10%
1